macchine per l'imbottigliamento

Le migliori pratiche per la manutenzione di una pressa per compresse manuale

Se ne hai già uno pressa per compresse manuale o stai per acquistarne uno, è essenziale che tu conosca le buone pratiche di manutenzione. Una cura adeguata non solo prolunga la vita della macchina, ma anche garantisce la qualità e la sicurezza dei tuoi tablet.

In questo articolo ti spieghiamo passo dopo passo come mantenere il tuo macchina manuale per la produzione di pillole, in modo che funzioni come il primo giorno.

🔗 Vedi modello consigliato: pressa per compresse manuale o automatica con materiali resistenti e durevoli


🧽 1. Pulire dopo ogni utilizzo

Dopo ogni giornata lavorativa o lotto prodotto è molto importante effettuare una pulizia accurata.

Quali parti pulire?

  • Camera di compressione

  • Stampi (matrici e punzoni)

  • Tramoggia o area dove viene posizionata la polvere

Per rimuovere i residui, utilizzare un panno morbido, una piccola spazzola e, se necessario, alcol isopropilico.
⚠️ Non utilizzare mai l'acqua direttamente sulla macchina, poiché può arrugginire le parti metalliche.

🧴 2. Lubrificazione regolare

Alcune parti mobili, come gli assi e la leva, necessitano lubrificazione periodica per evitare usura e attriti eccessivi.

  • Se si producono beni di consumo, utilizzare olio speciale per macchinari oppure olio di qualità alimentare.

  • Lubrificare ogni 2 settimane se si utilizza la macchina frequentemente oppure una volta al mese se la si utilizza occasionalmente.


🛠️ 3. Controllare viti e parti

Con l'uso è normale che alcune parti si allentino leggermente. Controllo:

  • Viti di regolazione

  • Leva di compressione

  • Stampi e punzoni

Se necessario, stringere, ma non forzare. Prima di utilizzare nuovamente la macchina, assicurarsi che tutto sia ben fissato.


🔧 4. Modifiche alla muffa (se applicabile)

Se hai un modello con stampi intercambiabili, è importante:

  • Pulire ogni stampo dopo l'uso.

  • Conservarli in una scatola o in un luogo asciutto

  • Controllare l'usura (forme deformate o scheggiate)

💡 Consiglio: Se si utilizzano formule o prodotti diversi, etichettare ogni stampo per evitare confusione.


☁️ 5. Conservazione corretta

Quando non si utilizza la macchina:

  • Conservarlo in un luogo asciutto, pulito e privo di umidità.

  • Coprilo con una coperta o un panno per evitare la polvere

  • Evitare di esporlo alla luce solare diretta o a temperature estreme


✅ E se volessi qualcosa di più durevole e che richieda meno manutenzione?

L'opzione migliore è scegliere una macchina acciaio inossidabile o lega anticorrosiva.
In Distribuzione dell'ARC Vi offriamo una pressa per compresse di alta qualità, facile da pulire e manutenere.

🔗 Clicca qui per vedere la macchina manuale o automatica


🧾 Conclusion

Lui manutenzione di una pressa per compresse manuale È semplice, ma fondamentale per garantirne il funzionamento a lungo termine. Con una pulizia, una lubrificazione e una conservazione adeguate, la macchina rimarrà efficiente per molti anni.

👉 Cerchi una macchina di facile manutenzione con componenti resistenti?
🔗 Scopri qui la migliore opzione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *