-
- etichettatrici per bottiglie
- Estrattore elettrico Pressa automatica
- Lavelli, tavoli di appoggio, banchi da lavoro
- Friggitrici
- Macchine per waffle professionali
- forni per pizze
- Fermentazione con macerazione
- Macchine per l'apicoltura
- Macchinari industriali per la lavorazione di frutta, verdura e favi
- Macchine per fiere
Come preparare le compresse di ashwagandha per lo stress e il sonno

IL ashwagandha È una pianta adattogena utilizzata da secoli nella medicina ayurvedica per la sua capacità di ridurre lo stress, migliorare la qualità del sonno e aumentare l'energia in modo equilibrato.
In questo articolo imparerai come realizzare il tuo compresse di ashwagandha a casa, utilizzando una macchina per produrre pillole.
🌿 Che cos'è l'ashwagandha?
L'Ashwagandha (Withania somnifera) è una radice originaria dell'India, riconosciuta per le sue proprietà:
Ridurre i livelli di cortisolo (ormone dello stress)
Migliora la qualità del sonno senza causare sonnolenza diurna
Aumentare la resistenza fisica e mentale
Equilibra il sistema nervoso
Solitamente viene consumato sotto forma di polvere o capsule, ma è possibile anche prepararlo in compresse compatte per un dosaggio più preciso e comodo.
“V BLENDER MIXER PER INTEGRATORE DI COLLAGENE IN POLVERE” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Macchina per la produzione di pillole, compresse, manuale o automatica
Valutato 5.00 su 5
1.890,00$ Tasse incluse
🧪 Ingredienti necessari
🧴 Ingredienti attivi:
Polvere di radice di Ashwagandha (preferibilmente biologica)
🧂 Eccipienti naturali consigliati:
Cellulosa microcristallina (facilita la compattazione)
Stearato di magnesio (lubrificante)
Opzionale: estratto secco concentrato per maggiore potenza
⚙ Attrezzatura:
Bilancia digitale
Malta o miscelatore
Comprimitrice manuale o automatica
📋 Dosi consigliate (per compressa da 500 mg)
Ashwagandha in polvere: 300–400 mg
Cellulosa microcristallina: 80–180 mg
Stearato di magnesio: 2–5 mg
💡 È possibile regolare il dosaggio a seconda che si utilizzi un estratto standardizzato o la radice intera.
🧑🔬 Come preparare le compresse di ashwagandha passo dopo passo
Pesare gli ingredienti con precisione.
Se si utilizzano estratti concentrati, assicurarsi di utilizzare una scala adatta ai microgrammi.Mescolare tutte le polveri fino a renderle omogenee.
È possibile utilizzare un mortaio o un miscelatore professionale.
Versate il composto nello stampo della vostra macchina.
Livellare il composto e assicurarsi che la pressione venga applicata in modo uniforme.Premere e sformare.
Estrarre con cautela la compressa e posizionarla su una superficie asciutta.Lasciare asciugare per 8-24 ore.
In questo modo si garantisce che la compressa mantenga la sua forma e durezza.
📦 Conservazione
Conservare in un barattolo di vetro scuro o in un contenitore ermetico.
Etichettare con la data e la dose per compressa.
Evitare l'esposizione al calore, all'umidità o alla luce diretta.
🧘♂️ Per chi è ideale?
Le compresse di Ashwagandha sono ideali per:
Persone con stress lavorativo o emotivo
Adulti con lievi disturbi del sonno
Praticanti di yoga, meditazione o Ayurveda
Chiunque cerchi un supporto naturale per l'equilibrio nervoso
💡 Suggerimento extra
È possibile combinare l'ashwagandha con altre piante come:
Valeriana o passiflora → per aumentare l'effetto rilassante notturno
Rhodiola → se cerchi energia senza ansia durante il giorno
Magnesio → ideale per il sistema nervoso e i muscoli
🔗 CTA
👉 Vuoi iniziare a preparare i tuoi integratori di ashwagandha?
🔗 Scopri la nostra macchina per pillole: ideale per erboristi e per uso personale.